7 apr
Valan festeggia 60 anni di carriera artistica a Spoleto, per l’occasione le poste italiane effettueranno un annullo filatelico e la collettiva di Bruxelles
Antonio Valentini in arte Valan ha scelto la città di Spoleto per festeggiare i suoi 60 anni artistici con una grande mostra che si svolgerà presso i prestigiosi locali dell’ex Museo Civico di via Duomo di Spoleto.
La mostra storico -antologica con circa 200 opere rimarrà aperta per tutto il mese di aprile e sarà inaugurata sabato 31 marzo alle ore 17.00.
Per questa prestigiosa occasione le Poste Italiane in considerazione della grande valenza internazionale di questo artista hanno predisposto un annullo filatelico con la raffigurazione di uno dei cavalli “dinamici” dell’artista Valan, cavalli presenti in ogni parte del mondo dalla Cina all’Argentina agli Stati Uniti.
Valan nell’ambito della sua carriera artistica ha ottenuto ben due lauree honoris causa nel settore artistico, ha eseguito per conto del Vaticano un ritratto di Giovanni Paolo II : per questi motivi e per moltissimi altri lo Spoleto Festival Art ha ritenuto iniziare le attività dell’anno 2012 con la presentazione e valorizzazione di questo artista con un a grande valenza internazionale e con radici spiccatamente umbre, dato che Valan è nato a Calvi dell’Umbria ed oggi ancora vi risiede .
Per l’occasione Valan presenterà ai media, ai critici ed a tutti gli amanti dell’arte la sua monografia composta di ben 300 pagine curata dal dott. Luca Filipponi e da una serie di giornalisti e critici vicini alla manifestazione spoletina. Soddisfazione per questo evento è stata espressa dal dott. Luca Filipponi presidente dello Spoleto Festival Art: ” Valan incarna a pieno titolo lo spirito e la cultura della manifestazione artistica che vuole recuperare e presentare artisti basandosi su un doppio contesto, quello regionale e locale e quello internazionale, traendo da questo confronto particolare ed anomalo delle sinergie importantissime per la crescita della rassegna”.
Presenti a tale incontro molti critici e giornalisti provenienti da tutta Italia dal reatino Enrico Di Sisto Presidente dell’arte Angioina all’aquilano Emilio Di Carlo, dai romani Benito Corradini e Gastone Ranieri Indoni Direttore di importanti testate di settore fino a Remo Alessandro Piperno Direttore della Casa editrice CIDA e il critico Sandro Costanzi, direttore del Centro Culturale Poli d’Arte. Ma le iniziative dello Spoleto Festival Art fervono anche e soprattutto fuori dai confini nazionali.
Infatti nel mese di marzo le opere del Premio Spoleto Festival Art 2011 presieduto dal Maestro Sandro Bini e le opere esposte presso lo Spoleto Festival Art Expo selezionate dal prof. Alberto D’Atanasio sono approdate presso il cuore di Bruxelles per un’esposizione collettiva di questi artisti. Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori di questi eventi Luca Filipponi Presidente dello Spoleto Festival Art e Alberto D’Atanasio noto critico e professore dell’arte contemporanea:” La tappa di Bruxelles ha concluso il ciclo delle rassegne itinerante dello Spoleto Festival Art, una manifestazione che sta ottenendo sempre maggiori consensi da parte degli artisti e maggiore attenzione da parte del mondo dei media e dei critici”.
Ecco tutti gli artisti selezionati dal prof. Alberto D’Atanasio che hanno aderito alla collettiva:
Alessandro Testa, Marina Colombo, Maria Di Terlizzi, Antonella Troia, Francesca Sirianni, Sergio Viganò, Roberto Denti, Josè Antonio Bolanos Valadez, Silvestro Migliorini, Giuliana Iannotti, De Cicco Luigi, Viviana Manganaro.
Luca Filipponi