Archivi di gennaio 2013


 Powered by Max Banner Ads 

Il Festival dei 2Mondi torna alla Carnegie Hall di New York in occasione dell’anno della cultura italiana negli Stati Uniti

Appuntamento venerdì 1 febbraio. In programma Amelia al ballo e il flauto di Andrea Griminelli

Il Festival dei 2Mondi di Spoleto torna come promesso alla Carnegie Hall di New York e si inserisce tra i primi eventi del 2013 ” Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti”. Dopo il rinvio causato dall’uragano Sandy, che mise in ginocchio la East Coast americana, sarà celebrata la serata programmata per lo scorso 30 ottobre per presentare su un palcoscenico prestigioso l’eccellenza italiana in campo artistico e culturale.

Venerdì 1 febbraio alle 19.30 andrà in scena sul prestigioso palcoscenico della 7th Avenue“ An Evening at the Spoleto Festival of Two Worlds ”, con la presentazione, in anteprima assoluta, del video dell’Opera “Amelia al ballo”di Gian Carlo Menotti per la regia di Giorgio Ferrara, registrata al Teatro Nuovo di Spoleto nel giugno del 2011 e il concerto dal vivo di Andrea Griminelli, flautista acclamato dalla critica e dal pubblico per le sue raffinate interpretazioni e per la sua tecnica sorprendente e inserito dal New York Times fra gli “otto artisti emergenti degli anni ‘90″. Il grande artista renderà omaggio alla musica di Nino Rota, interpretando le più note melodietratte dai film di Federico Fellini, Luchino Visconti e Francis Ford Coppola.

Coniugando Opera lirica e Musica dal vivo, il Festival vuole offrire un esempio di quella magia che è in grado di suscitare, ospitando da oltre mezzo secolo nella città di Spoleto i più grandi nomi dello spettacolo internazionale e incantando il pubblico di tutto il mondo con creazioni inedite nel campo dell’Opera lirica, della Musica, della Danza e del Teatro. La serata newyorkese rappresenta anche un omaggio a Gian Carlo Menotti, scomparso nel 2007, che ha dato vita al Festival dei 2 Mondi con il preciso intento di creare un ponte tra la cultura americana e quella europea.

“Il nostro obiettivo – dichiara Giorgio Ferrara, direttore artistico del Festival di Spoleto, che sarà presente alla Carnegie Hall assieme a Daniele Benedetti, Sindaco di Spoleto e Presidente della Fondazione Festival – è quello di promuovere e approfondire un continuo interscambio tra le più vivaci espressioni artistiche del nostro tempo e tra i loro migliori interpreti”.

La serata, organizzata in collaborazione con Villa Firenze Foundation con il patrocinio dell’Ambasciatore italiano a Washington, Claudio Bisogniero, si concluderà con un pranzo esclusivo presso la Columbus Town Foundation, in occasione del quale verrà consegnato il Premio Giotto a Carla Fendi per la sua attività di mecenatismo in favore della cultura e dell’arte

  • 25 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Autore dell’articolo: Luca Filipponi

    La manifestazione nata come emanazione culturale ed europeista dello Spoleto Festival Art avrà una forte valorizzazione nella kermesse che si svolgerà alla Camera dei Deputati e che sarà un vero e proprio mix culturale con al centro dell’attenzione l’arte contemporanea e le politiche comunitarie.

    Soddisfatto in tal senso il fautore dell’iniziativa Luca Filipponi che sarà accompagnato dall’ON. Alfredo Antoniozzi delegato dall’europarlamento per l’occasione:”Questa’iniziativa sta crescendo moltissimo e in questa edizione si parlerà di Europa in una chiave inedita, cioè quella dell’arte e della cultura”.

    Il Premio Comunicare l’Europa verrà consegnato a personalità che si sono spese per l’Europa e per il contesto internazionale nei vari settori di appartenenza:sociale, politica, cultura, imprenditoria, sport ed altro. Il M° Silvio Craia effettuerà una mostra con opere ad hoc costituite e tratte dal ciclo Formidabile Europa presso la stessa sala. La cerimonia si svolgerà giovedì 31 gennaio ore 16,30 presso la camera dei Deputati sala della mercede via della mercede Roma.

    Per l’occasione interverranno il segretario generale del Premio Prof.Marcello Bemporad già direttore generale della presidenza del Consiglio, il prof.Luca Filipponi presidente dello Iefo e della Fondazone Culturale Spoleto Festivalart, l’Europarlamentare italiano delegato dal parlamento On. Alfredo Antoniozzi.

    Sono previste recitazioni di discorsi celebri sull’Europa interpretati dagli attori Domenico Fumato ed Adelaide Parolini. L’incontro sarà animato e presenziato dall’opinionista Rai Roberto Mattioli.

    Ecco l’elenco dei premiati 2013: Prof . Claudio Angelini, Avv. Sergio Sbarra, M° Paolo da San Lorenzo, M° Giuseppe Menozzi, S.E. Ambasciatore dell’Ecuador Alba Del Rosario Coello Matute , P rof. Giammarco Puntelli, Avv. Francesco Petrino, Prof. Guido Oldani, Prof. Gilberto Madioni, M° Andrea Roggi, Prof. Ivo Pulcini, Dott. Leo Bollettini, M° e Prof. Silvio Craia, Prof. Giorgio Guatelli, Dott. Vincenzo Calone, Prof. Michele Piraino, Prof. Giuseppe Afrune.

    Per l’occasione verrà assegnato al maestro maceratese Silvio Craia il premio speciale cultura con l’assegnazione del trofeo Comunicare l’Europa, opera dell’artista olandese J.Genemans e due premi speciali in tema con opere dell’artista Cecilia Piersigilli e Rosanna Della Valle.

  • 21 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Il 2013 sta iniziando!

    Sento che il 2013 appena inziato porteà dei cambiamenti sostanziali nel modo di concepire la vita; sento un risveglio di valori e di ideali nell’aria che permeerà il mondo dell’Arte, ma nache della politica e dello stile di vita… Forse è ora che riscopriamo la vera realtà ed il substrato profondo dell’essere uomini. La Polid’Arte ha chiuso l’attività ad ottobre con il bellissimo seminario condotto dalla dott.ssa Maria Otilia Coccetta sulla “creatività nelle scienze e nelle arti” potremo ricominciare da lì ad approfondire quelli che sono i tesori veri della nostra conoscenza e l’impulso a migliorare le condizioni di vita e di pensiero di tutti noi.Annamaria Polidori

  • 13 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Autore : Luca Filipponi

    Sabato 12 ore 17 presso l’Hotel nuovo Clitunno verrà presentata la mostra personale del Maestro maceratese Silvio Craia che esporrà opere tematiche sull’Europa con particolare rilievo ai colori della bandiera europea, giallo e blu.

    Il titolo della mostra “Foimidabile Europa” è un emblema dell’iperattivismo e dell’originalità di quest’artista che sarà presentato dall’espero di arte e di eventi culturali, nonchè collezionista Daniele Taddei, che è anche il curatore della mostra.

    Alla kermesse saranno presenti Giampaolo Emili, Presidente del club dei Piaceri, Stefania Montori, iperattiva presidentessa dell’associazione Creel, Luca Filipponi, poresiendte della fondazioen culutrale Spoleto Festival art.

    L’incontro sarà moderato dal giornalista Paolo Ciri che inviterà gli esperti, giornalisti, ed amanti dell’arte presenti a fare delle domande al maestro marchigiano, amico e corregionale di Sandor Trotti, direttore artistico dello Spoleto Festival art.

    Luca Filipponi e Stefania Montori esprimono soddisfazione per la presa sociale e culturale dello Spoleto Festival art: “Apriamo il 2013 con due grandi inziaitive comcominati e sinergiche. La mostra di Michele Martinelli, artista perugino all’ospedlae di Spoleto e Silvio Craia all’hotel Clitunno. L’arte diviene sempre di più uno strumento per facilitare la cooperazione e promuogvere le attività culturali”.

  • 22 Commenti
  • Raccolta di: Arte