29 giu
L’associazione Internazionale Spoleto Art e la Fondazione Culturale Spoletofestivalart in occasione dell’apertura delo Spoleto festival
lanciano due evento dilivello nazionale ed internazionale.
Sabato alle ore 17 presso il centro culturale polidarte verrà presentato in anteprima nazionale il libro di Maurizio Righetti Le seconde Vite, volume che già sta avendo numerosi successi di pubblico e di critica. Si tratta di 12 storie vere che il giornalista di Rai News racconta con
grande realismo e senso critico e sociologico, di persone che dopo essere entrate in coma ed essere state ad un passo dalla morte si sono riprese ed hanno iniziato come recita il titolo del libro una seconda vita.L’incontro è presentato da luca Filipponi e sarà presente oltre all’autore, la giornalista e critica letteraria Cristina Mancini ed un gruppo di giovani attori e poeti coordinati da Sandro Costanzileggeranno le
parti più significative del libro.
A seguire a Palazzo Leti Sansi (palazzo della Bonifica Umbra) verrà presentato il movimento artistico contemporaneo ed intenazionale ispirato alla luce che è promosso da vari artisti di importante notorietà: il modenese Giuseppe Menozzi, il Triestino Roberto Tigelli, il fiorentino acquisito di origine albanese Armando Xhomo,il toscano Domenico Monteforte coordinati e presentatati dal professore e critico carrarese Giammarco Puntelli.Le opere degli artisti rimarranno esposte al palazzo della Bonifica Umbra fino al 14 luglio e presso la chiesa di San Lorenzo conosciuta
come sala pegasus.
Il presdiente dello Spoletofestivalart Luca Filipponi ricarca l’idea dell’attratività culturale e turistica, oltre che artistica di Spoleto:” Il tentativo di tutti noi e quello di cercare di portare a Spoleto persone che possono dare un valore aggiunto alla città ed alla sua cultura , mentre non srvono a nulla anzi, iboliscono il sistema le persone che prendono fondi e servizi pubblic
20 giu
Il Centro Culturale Poli d’Arte ( Via Duomo 27, Piazza Signoria in Spoleto) sabato 22 giugno 2013 alle ore 17,30 conclude la mostra personale di Jean Louis Espilit, artista internazionale proveniente da Parigi, con un evento intitolato “ Con olio di letizia: l’identità territoriale e spirituale dell’Umbria”, al quale interverranno il dott. Ideale Piantoni, vice-ministro regionale dell’OFS Umbria; il dott. Giorgio Pannelli, già I° ricercatore C.R.A. OLI Spoleto, i poeti di “ Fare Cultura” ( Sandro Costanzi, Paolo Parigi, Valerio Rosati e Danilo Santi) e l’attore regista Stefano Alleva. Sarà presente l’ artista; raffinato e prezioso nelle cui opere pittoriche si respira un’ispirazione segnica ove tratto e cromia convergono a suggerire rispettivamente i moti dell’anima e le pulsioni energetiche; il rosso, il verde, il marrone, il nero e il grigio: queste le cromie usate nei suoi lavori e fortemente evocative. Carte finemente elaborate vanno a costruire varchi in dialogo ove si colgono essenze autentiche. L’artista realizza anche arazzi di pregiata fattura. La mostra , iniziata il 1 giugno e che si conclude il 23 dello stesso corrente mese, è curata da MariaLetizia Cassata, che ne illustrerà le dinamiche. L’evento, dedicato all’olio, è un omaggio culturale alla figura di San Francesco di Assisi, che deve il suo secondo nome a Pietro di Bernardone, il quale volle chiamare Francesco il figlio , ,battezzato Giovanni, dopo un viaggio commerciale svoltosi in Francia. Quest’anno inoltre sarà l’Umbria a donare l’olio per la lampada votiva del santo. Conclude l’incontro Stefano Alleva che presenterà la propria rassegna drammatica , inserita nel cartellone della 56a edizione del Festival dei due Mondi: “ Il Decalogo: Dal I al V comandamento”.
Sandro Costanzi
6 giu
Il Centro Culturale Poli d’Arte ( Via Duomo 27, Piazza Signoria in Spoleto) sabato 8 giugno 2013 alle ore 17,30 inaugura la mostra personale di Jean Louis Espilit, artista internazionale proveniente da Parigi. Artista raffinato e prezioso nelle cui opere pittoriche si respira un’ispirazione grafica ove tratto e cromia convergono a suggerire rispettivamente i moti dell’anima e le pulsioni energetiche; il rosso, il verde, il marrone, il nero e il grigio: queste le cromie usate nei suoi lavori e fortemente evocative. Carte finemente elaborate vanno a costruire varchi in dialogo ove si colgono essenze autentiche. L’artista realizza anche arazzi di pregiata fattura. La mostra , iniziata il 1 giugno e che si concluderà il 23 dello stesso corrente mese, è curata da MariaLetizia Cassata.
.
3 giu
“E20umbria.it”: Le nuove voci del Festival dei 2Mondi sul web. Il progetto, promosso dalla Fondazione Festival dei Due Mondi con il sostegno di Regione Umbria, Città di Spoleto e Camera di Commercio di Perugia, riunisce i travel & cultural blogger per una nuova narrazione dell’Umbria Un sito per rivelare il Festival dei 2Mondi sulla rete, ma anche la città di Spoleto e il suo territorio. Un’opportunità per conoscere da vicino gli eventi, gli spettacoli, i backstage del Festival e per scoprire l’Umbria attraverso uno dei suoi eventi culturali più conosciuti. “Un racconto costruito intorno a questo grande appuntamento – spiega l’assessore regionale al Turismo, Fabrizio Bracco – non solo nella sua componente artistica ma anche nella sua dimensione emotiva, di scoperta, di rapporto sinergico e virtuoso con il territorio”. E20umbria.it è un progetto innovativo che vuole incentivare la comunicazione anche a livello internazionale sfruttando le potenzialità del web per raccontare le diverse facce del Festival di Spoleto e dei suoi protagonisti, ma anche valorizzando l’eccellenza artistica, culturale e turistica della regione. E20umbria.it sceglie di raccontarsi attraverso le voci di 10 diversi blogger, 6 tra i più importanti blogger italiani di cultura e turismo e 4 giovani, che saranno selezionati fino al 5 giugno attraverso un contest on-line che metterà alla prova le loro capacità di trasmettere lo spirito e le emozioni del Festival e del suo territorio (info su http://www.e20umbria.it/). I vincitori saranno scelti da una giuria composta da rappresentanti degli enti organizzatori e dei responsabili del progetto. Saranno quindi i blogger a descrivere giorno per giorno la preparazione, l’atmosfera, il backstage, le emozioni di questo evento, diventando di volta in volta reporter, fotografi, video-maker, recensori. L’obiettivo è sempre quello di proporre una visione del Festival e del territorio inedita e non convenzionale. Il progetto sarà comunicato anche attraverso l’hashtag Twitter #e20umbria.
3 giu
Ospite della celebre rubrica notturna di Gigi Marzullo, la popolare attrice Serena Autieri parlerà dello spettacolo “LA SCIANTOSA – Elvira Donnarumma tra Napoli e Belle Epoque”, testo e regia di Vincenzo Incenzo, che debutterà al Festival dei 2Mondi il 30 giugno al Teatro San Nicolò di Spoleto. La puntata andrà in onda domenica 2 giugno all’1.30 su Rai 1. Mentre andrà in onda domenica 2 giugno alle ore 22,30 il primo speciale su Sky Arte, canale 130 e 400 del digitale terrestre, dedicato al Festival dei 2Mondi di Spoleto. Questo primo speciale, con contenuti della 55esima edizione del Festival, apre la collaborazione con il canale Sky Arte che sarà quest’anno la TV ufficiale del Festival e sarà in onda con delle pillole durante tutta la settimana e il giovedì sera con il meglio del Festival con uno speciale di 15 minuti. La prossima settimana si inaugura anche la collaborazione tra Sky Arte e Il Festival sui rispettivi siti e social nell’intento di avvicinare i due rispettivi pubblici che sicuramente hanno molti gusti in comune.