25 giu
Il 28 giugno alle ore 11.30 sul palco del Teatro Nuovo di Spoleto tre giovani autori di musica concorreranno al Premio SIAE alla Creatività Musicale. La giuria composta da Gino Paoli, Franco Lavezzi e Franco Micalizzi dovrà decidere tra i giovani selezionati attraverso tre delle più prestigiose istituzioni musicali italiane: il CPM, Centro Professione Musica di Franco Mussida; il Premio Tenco e il Premio Donida.
I giovani partecipanti – Manuela Paruzzo (presentata dal CPM), Carlot-ta (presentata dal Premio Tenco) e Matteo Pascotto (presentato dal Premio Donida) – si esibiranno al Teatro Nuovo di Spoleto e al termine saranno consegnati al vincitore di quest’anno una Targa SIAE e un premio di 5.000 euro.
L’ingresso sarà libero per tutti coloro che vorranno partecipare.
Dal 2009 la SIAE è al fianco di Spoleto Festival dei 2Mondi, proprio per sostenere i giovani e la cultura. Da quest’anno la SIAE, d’accordo con la direzione del Festival, ha deciso di dare maggior spazio alle singole Arti e agli Autori, promuovendo ogni anno una singola categoria: l’edizione 2014 è dedicata alla Musica, quella del 2015 al Teatro e quella del 2016 alla Danza. L’appuntamento di questa 57esima edizione è quindi con i giovani talenti musicali.
11 giu
MAD UMBRIA MUSEUM CAMPELLO SUL CLITUNNO
21 Giugno – 30 agosto
GALLERIA POLID’ARTE SPOLETO
22 Giugno – 13 Luglio
Opening sabato 21 giugno
ore 18.00
MAD UMBRIA MUSEUM
Strada Statale Flaminia Km 138
Campello sul Clitunno
Opening domenica 29 giugno
Ore12.00
GALLERIA POLID’ARTE
Via Duomo, 7- Piazza Signoria
Spoleto
Dopo la personale di Roma al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, Sonia Ros
approda a Spoleto.
I lavori dell’artista veneta saranno infatti visibili al pubblico dal 21 Giugno al 30 Agosto
2014, sia nel bellissimo contesto del MAD Umbria Museum a Campello sul Clitunno,
che nella storica Galleria POLID’ARTE a Spoleto.
Doppia inaugurazione per “KAIROS”; la mostra realizzata con il Patrocinio
dell’assessorato dei Beni Culturali del Comune di Spoleto godrà infatti di una duplice
visibilità .
Sabato 21 giugno alle ore 18.00 l’opening dell’evento, che si svolgerà sulle splendide
terrazze del MAD Umbria Museum, e domenica 29 giugno alle ore 12.00 Brunch in
Galleria alla POLID’ARTE in pieno centro di Spoleto.
In mostra, tele di grandi dimensioni dal forte impatto visivo ed emozionale. Colori forti a
contrasto, ben delineati da tratti grigi o neri, che mettono in scena immagini
anti narrative, che portano a rappresentare l’alleggerimento dei corpi , la loro esplosione
implosione e la loro integrazione con l’oggetto del desiderio, sia esso organico o
inorganico. La dinamica del corpo, la sua complessità, le ossessioni che può destare
sono diventate temi ineludibili e la pittura ad olio l’unico modo, l’unica tecnica in grado di
esprimere la loro urgenza.
Le opere sono caratterizzate dall’eterno conflitto tra soggetto e oggetto, tra percezione e
percepito da un lato e l’illusoria dicotomia astrazione-figurazione dall’altro. Membrane
biomorfe dalle forme organiche e floreali, minerali, protesi meccaniche, parti del nostro
corpo sono solo alcune delle figure che compongono le “creature” fissate sulla tela in un
attimo della loro perenne metamorfosi: interruzione del continuum, del definito, del
definibile ma anche ricostruzione di un corpo in un panorama contemporaneo abitato da
nuove creature, cloni, ibridi e mostri genetici: quasi si muovessero verso un’impossibile
agognata incarnazione.
SCHEDA TECNICA
TITOLO: KAIROS
DATE 21 giugno – 30 agosto 2014
INAUGURAZIONI: Mad Umbria Museum sabato 21 giugno ore 18.00
Galleria POLID’ARTE domenica 29 giugno ore 12.00
ARTISTA: SONIA ROS
GENERE: pittura
COORDINAMENTO MLC COMUNICAZIONE
SEDI : MAD UMBRIA MUSEUM
Strada Statale Flaminia Km 138
Campello sul Clitunno
GALLERIA POLID’ARTE
Via Duomo, 27 – Piazza Signoria
Spoleto
ORARI: MAD UMBRIA MUSEUM tutti i giornii, domenica chiuso
9.00 /13.00 – 16.00 / 20 .00
GALLERIA POLI D’ARTE lunedì e martedì chiuso
10,30-13,00 / 16,30/20
INGRESSO: libero
INFO: MAD mob. 335 5727708
[email protected] /[email protected]
POLID’ARTE mob. 340 6732390 / 339 1450767
[email protected] /[email protected]
LINKS www.umbriamuseum.it/ www.polidarte.com