Archivi di giugno 2016


 Powered by Max Banner Ads 

Il Centro Culturale Poli d’Arte annuncia la sua nuova mostra di pittura e scultura , che , nella rappresentazione (continua…)

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Sabato 11 giugno 2016 alle h. 17.30 presso il Centro Culturale Poli d’Arte ( Piazza Signoria 5/a; Via Duomo 27 in Spoleto) verrà presentato l’ultimo romanzo del giornalista Alfonso Marchese ” La Pensione di Via delle Zoccolette”. Il linguaggio barocco e (continua…)

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Inaugurazione con pubblico molto attento della nuova mostra alla Pold’arte con artisti diversissimi tra loro a confronto : la pittura materica e figurativa di un vecchio ma noto maestro Giampaolo Berto, l’astrattismo vivace come una ventata che strisci di colore la tela di Silvio Craia, el perfezione metafisica dei nudi di giuseppe Tanzi collocati in uno spazio mentale alla ricerca del fili rosso della vita.
    Il tutto conferenza di presentazione tra il dott. Luca Filipponi ,l’artista Giuliano Ottaviani ed Annamaria Polidori è stato annaffiato dal buon vino offerto dalla casa vinicola Setaro nell’ambito della manifestazione Vini nel Mondo

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Apre la mostra di Giuseppe Tanzi

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • Eclettica con Spoleto Festival Art e Polidarte lancia la nuova biennale con adesioni da tuto il mondo.

    Giovedì 2 alle ore 17 inizia un nuovo ciclo di collaborazioni e sinergie, già sperimentate a Davos ( Svizzera) tra la Galleria
    Internazionale Eclettica di Giuliano Ottaviani e lo Spoleto Art Festival del presidente Luca Filipponi arricchita da
    un ultieriore attore: la galleria Polidarte di Annamaria Polidori diretta dalla stessa. Si infatti alle 17
    presso la Galleria Polidarte di Piazza della Signoria ci sarà la presentazione del progetto biennale al quale hanno aderito artisti
    provenienti da Argentina, Brasile, Cina, Italia, Kyrgyzstan, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Ucraina, Uruguay.
    Quindi alle 17 ci sarà la conferenza di presentazione della Biennale di Spoleto diretta dal M° Giuliano Ottaviani e contestualmente
    la inaugurazione di 3 mostre personali di artisti del calibro di Giampaolo Berto, Silvio Craia e Giuseppe Tanzi per creare un maestri
    a confronto di grande spessore con la presentazione critica di Sandro Costanzi.
    La padrona di casa Annamaria Polidori farà una prolusione di saluto, Luca Filipponi parlerà del nuovo progetto
    di collaborazione con il gruppo artistico culturale di Ottaviani, il direttore della Biennale Giuliano Ottaviani spigherà l’impatto internazionale
    del progetto e dei nuovi programmi, mentre Paola Biadetti parlerà dell’imminente Premio Spoleto e dello Spoleto Meeting Art di giugno.
    Soddisfatti Ottaviani, Filipponi e Polidori che presentano un progetto per il futuro di altissimo profilo :” Bisogna collaborare e creare sempre maggiori sinergie
    tra tutti gli attori dell’arte contermporanea, lo spirito positivo e collaborativo premia sempre, anche se nel sistema arte risultano evidenti delle
    profonde criticità che noi vogliamo capire e vedere di risolvere. Intanto ripartiamo da qui, con la Biannale di Spoleto protagonista”.
    A conclusione, gli organizzatori lanceranno un assis comunicativo e relazionale anche a vini nel mondo del patron Alessandro
    Casali ( in svolgimento dal 2 al 5 giugno a Spoleto) con una chiusura a suon di vini e prodotti tipici curata dall’avvocato Gourmet Sergio Sbarra
    che presenterà una selezione di Vini del Vesuvio della Casa Vinicola Casa Setaro di Massimo Setaro con sede in Trecase ( Napoli), gli olii campani saranno
    rappresentati dall’azienda olearia Duraccio di Angelo Buccino (Salerno) con i sapori del cilento.
    La mostra resterà aperta fino al 22 giugno, mentre la Biennale di Spoleto sarà inaugurata ufficialmente il 4 giugno alle ore 17 presos la sede eclettica
    di Spoleto in via porta fuga ed altre dimore spoletine.

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte
  • GIUSEPPE TANZI APRE OGGI ALLA POLID’ARTE

    mostra molto importante di un artista molto particolare e di gran livello. da oggi fino al19 potrete ammirare le tele di quest’artista che vive in un suo mondo metafisico ,dove cerature umane dalle forme perfette vivono alla ricerca della prosecuzione di un “fil Rouge” che si può interpretare come il senso della vita, in un misterioso spazio quasi vuoto, o si affacciano da erti muri che vorrebbero isolarli dal resto dell’umanità:Siete tutti invitati a visitarlo,per capire le sue grandi valenze artistiche, Annamaria Polidori

  • 0 Commenti
  • Raccolta di: Arte