24 apr
Con una mostra a 2 voci La Galleria Polid’ARTE di SPOLETO inizia la stagione Primavera Autunno dell’Arte : sarà una mostra molto particolare Perché esporranno 2 artisti uniti da un comune senso estetico,Una ricerca sul realismo METAFISICO. Paolo Medici pittore di grande scuola, allievo di Corrado Cagli ,esperto di una tecnica del pastello raffinatissima :il frottage esporrà le sue donne algide e intense, chiuse nella bellezza dei loro visi e corpi nudi in una sfida verso il mondo esterno che cerca di penetrare il loro mistero,Annamaria Polidori, la scultrice che scolpisce il vento , come è stato detto di lei, con le sue sculture in pietra leccese che sono tra il simbolo e il forte senso della vita in tutti suoi elementi : il mare ,le nuvole, il vento, ,appunto, ma anche la terra con gli ulivi secolari e le donne…. anche lei, in una chiave di lettura sensoriale. La mostra si inaugura il 2 maggio e si potrà visitare fino al 18 giugno
24 apr
Nel suo incessante circumnavigare intorno al mistero racchiuso nel Femminile, esplorandone volti,corpi,posizioni,si rivela lo sforzo di penetrare attraverso gli occhi,o l’espressione della bocca,nell’intimità,nell’inconscio di queste donne perfettamente reali ,ma esse oppongono un severo alt ; come le Sibille Michelangiolesche della Cappella Sistina sono racchiuse nelle loro essenza,simboli di una specie altra dall’uomo. Questo rappresentare con una fedeltà ed una bellezza senza pari difficile dea riscontrare nell’arte odierna, è quello che mi affascina nello stile di Paolo Medici,perché si percepisce nella ossessiva precisione della sua ricerca l’ansia di andare oltre, fa sentire l’essere di divine immagini che, assorte in loro stesse, con il loro sguardo oltrepassano gli occhi degli astanti,l’ ansia scoprire l’afflato metafisico metafisico che le pervade ,e questo sentimento di accanita passione sostiene e dà valore alla sua Arte e costituisce così mun unico Grande Tema. Annamaria Polidori