La Galleria Polid’Arte ha aperto la stagione espositiva 2019 con una mostra all’altezza dell’impegno nella ricerca che il nostro Centro Culturale ha sempre perseguito da quando ha aperto nel lontano 1995 : l ‘artista prescelto Sivio Franzini che il prof. Aldo M. Pero ha presentato al vernissage in Galleria, degno di questa responsabilità, ha presentato una serie di tele, frutto di un lungo e serio approfondimento sull’astrattismo . Il percorso che ogni artista fa dalla forma con il suo volume e le sue ombre verso la semplificazione e la rarefazione dell’immagine, fino farla diventare dissolta nel colore e nella luce ha portato Silvio Franzini a splendidi risultati, la sua pittura finemente tessuta con sottilissime lamelle di nuances trascoloranti l’una nell’altra , crea con leggerezza e sicurezza linee geometriche ,tracce di volumi che si sovrappongono nella stessa tela creando anche una profondità illusoria ma efficace. Il nostro Artista ,epigono di Klee e Kandjisky, rende con stile assolutamente originale, completamente suo, opere astratte ricche di luce ,in cui nel ritmo della stesura la pittura respira e si spande intorno come una pagina musicale. Non è un caso che questo artista oltre ad essere eccellente pittore, è anche un bravissimo musicista, in effetti le pareti della galleria si sono illuminate di una luce espansa e vibrante e si susseguono come un vero spartito.
Invito ,quindi, tutti i miei amici appassionati d’Arte a venire a Spoleto a visitare questa Esposizione prima della chiusura che sarà il 23 giugno perché non solo molto bella ed interessante ma anche per apprezzare un diverso modo di fare astrazione elegante e raffinato.
Annamaria Polidori