14 set
Si è inaugurata sabato pomeriggio, 25 agosto 2018, a Spoleto alla Galleria Poli d’Arte, la personale di Fabio Massimo Ulivieri, raffinato pittore milanese, che alla sua città ha
13 set
https://www.youtube.com/watch?v=xvz3G8w_LHw&feature=youtu.be
Il video di una bellissima inaugurazione.
31 lug
Presso il Centro Culturale Poli d’Arte dal 21 luglio fino al 5 agosto è possibile fruire delle opere realizzate in pietra leccese da Annamaria Polidori . Si tratta di sculture ove la morbidezza del calcare va a congiungersi ora alla flessuosità di un vissuto irenico e lieve e ora alla spigolosità della pietra , portatrice di tormenti esistenziali. In ogni caso tutto è flusso e dinamismo verso una soluzione equilibrata, come del resto accade ogni giorno nel quotidiano di ciascuno. Nelle proprie sculture Annamaria Polidori raccoglie proprio questi attimi ed emozioni e li fissa nella statica eternità della pietra commovendola. Gli eventi naturali , in apparenza futili e presto dimenticabili, divengono così il pretesto per poter raccontare il silente riscatto interiore di situazioni sospese.
Sandro Costanzi
31 lug
Il sole tramonta rosso tra i tetti di Spoleto, un pomeriggio letterario, piacevolissimi pezzi di jazz , tanti amici, solo Anna Maria sa imbastire le riunioni con tanto amore per la vita. E adesso, a casa Menotti, siamo in attesa di Leggi il resto dell’ articolo »
31 lug
Sabato 23 giugno 2018 alle ore 18,30 presso il Centro Culturale Poli d’Arte s’inaugura la mostra personale di Etty Bruni. La mostra propone la produzione pittorica dell’ Leggi il resto dell’ articolo »
31 lug
ESPOSIZIONE: MAURIZIO ORSOLINI – “IO E DON CHISCIOTTE: IL VISIONARIO E IL MAESTRO”
CURATORE: Claudia Zaccagnini
ORGANIZZAZIONE: Galleria Polid’Arte
UFFICIO STAMPA: Associazione Il Grifo Arte – Galleria Polid’Arte
DATA: 31 Maggio-17 Giugno 2018
SEDE: Spoleto, Galleria Polid’Arte – Via Duomo, 27/P.zza Signoria
INAUGURAZIONE: 02 Giugno ore 17,00
PATROCINIO: Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Spoleto
ORARI: 10,30-13,00/ 16,30-20,00; dal 31 maggio al 17 giugno
Presso gli spazi espositivi della Galleria Polid’Arte di Spoleto, sabato 02 giugno si inaugura la personale del maestro ceramista Maurizio Orsolini. L’artista, dopo due anni, torna nella città umbra per presentare il suo nuovo progetto in scultura-ceramica, ispirato al capolavoro letterario di Miguel De Cervantes, Don Chisciotte della Mancia. Colpito dalla straordinaria vicenda del romanzo e dai Leggi il resto dell’ articolo »
4 set
Il Centro Culturale Poli d’Arte è lieto di ospitare la mostra di Paola Bradamante , intitolata “ Colore: abisso di materia”, in quanto la pittrice unisce in una sintesi armonica ed equilibrata questi tre elementi, restituendone al fruitore una Leggi il resto dell’ articolo »
28 ago
Il Centro Culturale Poli d’Arte ( Via Duomo 27, Piazza Signoria 5/a , Spoleto (Pg)) dal 25 di agosto al 10 di settembre 2017 ospita la personale di pittura dell’artista colombiana Viola Rojo, la quale esprime nella sua natura Leggi il resto dell’ articolo »
25 lug
Dal 22 di luglio fino a domenica 6 agosto 2017 presso il Centro Culturale Poli d’Arte è visitabile la mostra personale di Annamaria Polidori ( scultura) e Sandro Bini ( pittura), intitolata ” Il silenzio della pietra e del cemento”. La mostra, che s’inaugura SABATO 29 LUGLIO 2017 alle ore 17.30, propone rispettivamente il lirismo naturalistico e flessuoso di Annamaria Polidori, scultoredi pietra leccese, in rapporto all’espressionismo urbano di Sandro Bini. Scultura e pittura la cui istanza figurativa cerca astrazioni e vuoti che nel caso della Polidori rappresentano la necessità di crearsi uno spazio libero mentre nel caso di Bini la chiazza cromatica priva di ammassi di cemento esprime terra edificabile ancora da conquistare nel cemento di solitudini affollate.
22 giu
Domenica 25 giugno 2017, alle ore 17.30 , presso il Centro Culturale Poli d’Arte s’inaugura la mostra personale di Antonella Cappuccio , fine e affermata costumista che ha lavorato per tanti anni in teatro e in RAI, la quale proporrà i 22 arcani maggiori e il tema de Leggi il resto dell’ articolo »